Come spesso accade, si tratta di una molecola che il nostro corpo produce da solo, ma che diminuisce progressivamente con il passare del tempo (e diciamolo, anche con qualche abitudine non proprio da manuale). Il risultato? Pelle meno compatta, meno glow e quei segni che iniziano a farsi notare.

Arrendersi? No grazie, non è proprio da noi. Abbiamo imparato a sfruttare i benefici dell’acido ialuronico per riportare idratazione ed equilibrio, fino a trasformarlo in uno degli attivi più amati della skincare idratante. E non solo, è entrato anche nel make-up, ma questa è una storia che ti raccontiamo tra poco.

Che cos’è e a cosa serve l’acido ialuronico?


L’acido ialuronico è una molecola formata da zuccheri semplici e si trova naturalmente nel nostro corpo, in particolare nella pelle, negli occhi e nelle articolazioni. La sua missione è idratare e lubrificare la cute, mantenendo la pelle elastica, tonica e stimolando la rigenerazione dei tessuti.

E il bello è che lo fa davvero bene, perché questa molecola è capace di trattenere acqua fino a mille volte il suo peso. Una vera e propria spugna invisibile che lavora giorno e notte per mantenere la pelle rimpolpata e luminosa. Con il passare del tempo però la sua produzione rallenta e i segnali diventano visibili: pelle più secca, meno compatta, linee sottili che presto si trasformano in rughe.

In cosmetica non si parla di un solo acido ialuronico, ma di tre, che si distinguono per peso molecolare e lavorano a diversi livelli della pelle. Quello ad alto peso resta in superficie creando un film che trattiene l’idratazione. Quello a medio peso agisce negli strati intermedi migliorando elasticità e tono. Quello a basso peso penetra più a fondo, idratando dall’interno e riducendo le piccole rughe. Molti prodotti combinano questi tre tipi per un effetto completo: idratazione immediata in superficie e un’azione più profonda e duratura.

Insomma, perché l’acido ialuronico sia diventato così popolare ci sembra più che evidente. Lo trovi nella skincare di tutti i giorni, nel make-up, nei trattamenti di medicina estetica e persino in ambito ortopedico. Un ingrediente versatile che continua a sorprenderci, dentro e fuori dal mondo beauty.

I principali benefici dell’acido ialuronico per il viso


Ma torniamo ai benefici dell’acido ialuronico per il viso e guardiamoli da vicino. Solo così capiremo perché non è un attivo qualunque, ma uno dei più amati nel mondo della skincare.

  • Pelle più idratata e luminosa: grazie alla sua capacità di trattenere acqua, l’acido ialuronico aiuta la pelle a rimanere morbida, liscia ed elastica. Un’idratazione in profondità si traduce poco a poco anche in un incarnato più uniforme e naturalmente luminoso.
  • Riduzione delle rughe superficiali: l’acido ialuronico, soprattutto se usato a più pesi molecolari, è un supporto concreto per rendere la pelle visivamente più levigata e distesa.
  • Azione rimpolpante: dona al viso quel tipico effetto rimpolpante, rendendo la pelle più compatta, fresca e giovane.
  • Supporto alla barriera cutanea: un buon livello di idratazione aiuta la barriera cutanea a funzionare meglio, rendendola più resistente agli stress esterni e favorendo un maggiore equilibrio. Fondamentale anche per non accelerare l’invecchiamento cutaneo

Acido Ialuronico e Collagene: la sinergia top per la bellezza della tua pelle


Quando si parla di pelle compatta ed elastica è impossibile non citare collagene e acido ialuronico, e i benefici di questi attivi.

Il collagene è la proteina che sostiene la struttura della pelle e la rende tonica. L’acido ialuronico invece è il boss dell’idratazione, perché è capace di trattenere enormi quantità di acqua e regalare al viso un aspetto fresco e rimpolpato.

Se usati insieme, collagene e acido ialuronico creano un equilibrio assoluto: da un lato la struttura, dall’altro l’idratazione. È questa sinergia che aiuta a ridurre la visibilità delle rughe, migliorare l’elasticità e donare luminosità all’incarnato.

La skincare contemporanea però non punta solo sul collagene in forma diretta, ma utilizza anche ingredienti come i peptidi, che stimolano la pelle a produrne di nuovo in modo naturale. In combinazione con l’acido ialuronico, il risultato è visibile e duraturo, soprattutto nelle aree più delicate e soggette a segni e disidratazione, come il contorno occhi.

Come scegliere i prodotti con Acido Ialuronico


Astra Lover, la domanda ora è doppia: come migliorare la pelle del viso ogni giorno con questo straordinario attivo? E come scegliere le creme con acido ialuronico (e tutti gli altri prodotti) che fanno davvero la differenza?

Inizia sempre leggendo l’etichetta e cerca questi nomi: Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Hyaluronic Acid, Sodium Hyaluronate. Ma ricorda che conta anche la forma con cui è inserito in formula. Come abbiamo visto, la presenza di vari pesi molecolari aiuta a coprire sia la superficie sia gli strati più profondi con un’idratazione completa.

Tieni a mente anche che l’acido ialuronico non è un attivo che trovi solo nelle creme viso o nei sieri. In Astra Make-Up l’abbiamo inserito nella formulazione di diversi prodotti per la skincare: detergenti delicati, tonici che riportano comfort, contorno occhi mirati, maschere viso intensive e face mist da usare anche durante la giornata. Lo trovi persino nel make-up, in prodotti come primer e BB cream che idratano mentre uniformano per un effetto naturale e confortevole che dura tutto il giorno.

Nelle formule migliori è spesso abbinato ad altri attivi, come la vitamina C per il viso o i peptidi, che contribuiscono a sostenere i processi di rigenerazione della pelle e il suo aspetto radioso.

Un’ultima dritta sull’ordine di applicazione, perché la risposta alla domanda “si mette prima il siero o la crema” con l’acido ialuronico conta ancora di più. Il siero va applicato per primo su pelle pulita, per permettere all’attivo di lavorare in profondità. La crema arriva dopo, perché non solo potenzia l’effetto, ma crea anche un film che trattiene l’idratazione. Se inverti i passaggi, rischi di ridurre l’efficacia e di lasciare alla pelle una sensazione di discomfort.

Astra Lover, sapere che cos’è l’acido ialuronico e a cosa serve è solo l’inizio. Il bello arriva quando lo inserisci nella tua routine e la pelle, giorno dopo giorno, ti mostra quanto può cambiare!