Lo smokey eyes nero è il little black dress del trucco occhi: dona a chiunque, non passa mai di moda e si adatta a mille stili diversi. Puoi renderlo soft e naturale per il giorno, oppure intensificarlo con toni più scuri per la sera. Anche tu puoi ricreare l’effetto “wow” di questo look: abbiamo preparato per te un eyeshadow smokey eye tutorial per farti sperimentare senza stress. Scopri tutti i passaggi, gli errori da evitare e alcune idee di varianti colore per occhi marroni, verdi o blu. Lo smokey eyes facile da ricreare esiste, e oggi lo scoprirai anche tu.

Cos’è lo smokey eyes, le sue origini e perché è così tanto amato?


Il trucco occhi smokey eyes ha una storia lunga e affascinante. Le prime tracce risalgono addirittura all’Antico Egitto, anche se non si tratta dello smokey che conosciamo oggi: Cleopatra sfumava kohl nero intorno agli occhi. Non lo faceva solo per sedurre, ma anche per proteggersi dal sole e dagli spiriti maligni. Tuttavia, è nei ruggenti anni ’20 che questo look assume il suo carattere moderno, quando icone come Theda Bara o Louise Brooks, dive del cinema muto, usavano ombre scure per amplificare l’espressività dei loro sguardi sullo schermo. Più recentemente, negli anni ’90 è Kate Moss a riportarlo sulla scena con il suo stile grunge-chic, mentre oggi lo vediamo continuamente reinventato da make-up artist come Pat McGrath o Lisa Eldridge, che lo hanno reso una delle tecniche più amate e sperimentate.

Sfumato, drammatico, ultra-versatile: cos’è lo smokey eyes se non un’arma di seduzione senza tempo, capace di adattarsi alle più diverse personalità?

Quando creare un look smokey eyes? Ogni volta che vuoi!


Si potrebbe pensare che lo smokey eyes sia un make-up look esclusivamente da sera. Certo, con un ombretto nero intenso o sfumature grigio antracite può trasformarsi nel look perfetto per un evento notturno, una cena speciale o una serata in cui vuoi che gli occhi siano protagonisti. Ma la sua vera forza è la versatilità: bastano tonalità più morbide – come taupe, bronzo o marrone cioccolato – per ottenere uno smokey eyes leggero, portabilissimo anche di giorno. Funziona per un colloquio di lavoro (sobrio ma deciso), per un pranzo con chi vuoi tu, per un appuntamento last minute in cui vuoi sentirti in ordine senza esagerare. È il make-up occhi per tutti quei giorni in cui vuoi giocare con l’intensità, adattandola al tuo stile, all’outfit, all’umore e al momento della giornata. Il trucco smokey eyes è il passepartout glamour che si adatta perfettamente alla tua vita, senza stravolgerla.

Step by step per creare un trucco occhi smokey


Come fare uno smokey eyes impeccabile? Inizia preparando la palpebra: applica un primer o un correttore leggero per uniformare la zona e far “aggrappare” meglio gli ombretti. Il secondo step è scegliere una palette di almeno tre toni, con una base media, una scura per la piega e un colore più chiaro per sfumare verso l’alto. Applica la tonalità scura lungo la rima cigliare superiore e nella piega, poi sfuma verso l’esterno con un pennello morbido fino a ottenere un effetto degradé

Modella l’occhio tracciando con una matita o un eyeliner vicino alle ciglia, e completa con un mascara volumizzante per aprire lo sguardo. Gli ombretti, le matite occhi e il mascara sono i prodotti indispensabili per realizzare un make-up smokey eyes perfetto, quindi ti consigliamo di scegliere formule altamente pigmentate e facili da sfumare. In questo modo, anche se sei alle prime armi puoi ottenere un risultato eccellente che si perfezionerà ogni volta che lo ricreerai.

Varianti di colore: crea il tuo smokey eyes su misura


Il bello del trucco smokey eyes è che puoi reinventarlo tutte le volte che vuoi. Nero e grigio restano i grandi classici: sensuali, rock e perfetti per la sera. Ma se vuoi personalizzare il tuo look, per esempio in base al colore degli occhi, puoi di certo farlo. I tuoi sono nocciola? Gioca con tonalità calde come bronzo, rame o cioccolato: valorizzano l’intensità dello sguardo e donano profondità creando il perfetto smokey eyes per occhi marroni. Se hai occhi verdi, osa con malva, viola o prugna: i contrasti cromatici fanno risaltare l’iride e creano un effetto super-sexy. Sugli occhi azzurri invece prova con sfumature taupe, grigio fumo o blu navy che armonizzano senza spegnere e rendono il look sofisticato. A proposito di smokey eyes nude: puoi anche utilizzare ombretti liquidi Chromo Therapy Mat per realizzare un truccoancora più rapido e modulabile. La texture fluida si stende facilmente, si sfuma subito, offre una copertura piena e crea come base vellutata ultra chic. Che dire se non che il trucco smokey eyes è versatile? Puoi declinarlo in mille modi, da quelli più soft e luminosi per il giorno a quelli intensi e grafici per la sera.

Errori comuni da evitare nel tuo smokey eyes look


Tutto sommato, creare lo smokey eyes non è complicato, ma basta poco per fare un pasticcio e dover ricominciare da capo. 

  • Il primo errore? Disegnare linee troppo dure, soprattutto nella piega dell’occhio: lo smokey è fatto di sfumature, non di stacchi netti. 
  • Un altro scivolone frequente è l’eccesso di nero, che può appesantire lo sguardo anziché intensificarlo. Ricorda che puoi ottenere un effetto profondo anche usando gradazioni di grigio, marrone o prugna
  • Occhio poi alla sfumatura: poca o mal distribuita può far sembrare il trucco disordinato. 
  • Tieni presente che serve sempre equilibrio con il resto del make-up: se hai caricato molto gli occhi, sarà meglio creare una base leggera e tenere le labbra nude. Lo smokey eyes funziona quando tutto il viso comunica sia armonia che intensità contemporaneamente, ma senza eccessi.

Astra Lover, ora che conosci tutti i segreti per realizzare uno smokey eyes da manuale, è il momento di metterti alla prova. Ora tocca a te: gioca con le sfumature, sperimenta i colori e trasforma il tuo sguardo in un piccolo capolavoro smokey eyes.