La “face mask skincare” è uno dei trend più amati del momento, e le maschere viso in tessuto ne sono le protagoniste assolute.

Sono leggere, pratiche e perfette da portare in viaggio: occupano poco spazio, si applicano in pochi minuti e regalano un momento di relax in qualsiasi situazione.

Che tu voglia coccolarti dopo una lunga giornata, trascorrere una serata in pigiama o fare un piccolo regalo beauty, la maschera viso in tessuto è sempre una buona idea.

E sì, anche se hai pelle normale o mista, troverai quella perfetta per te.

A cosa servono le maschere viso in tessuto?


Le maschere viso in tessuto sono imbevute di sieri concentrati ricchi di attivi idratanti, purificanti, lenitivi o illuminanti.

Agiscono come un trattamento intensivo da concederti quando la pelle appare spenta, disidratata o stressata.

Ogni tipo di maschera ha una funzione specifica: se scegli quella più adatta alle esigenze della tua pelle, noterai subito un visibile miglioramento in termini di luminosità, compattezza e morbidezza.

Come si usa la maschera viso in tessuto (passo dopo passo)


Applicare una maschera viso in tessuto è semplicissimo, ma ci sono piccoli accorgimenti che fanno la differenza.
Ecco come fare una maschera viso in modo corretto:

  1. Detergi bene la pelle per rimuovere trucco e impurità.
  2. Estrai la maschera dal pack e applicala sul viso, facendo aderire bene il tessuto.
  3. Evita le bolle d’aria e sistema i bordi in modo che occhi, naso e labbra restino scoperti. Se necessario, puoi tagliare leggermente il tessuto per farlo aderire meglio.
  4. Lasciala in posa 10-15 minuti, il tempo ideale per assorbire tutti gli attivi.
  5. Togliere la maschera delicatamente e massaggiare il siero residuo su viso e collo con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Non risciacquare: è proprio in questo momento che la pelle si nutre al massimo.

💡 Beauty tip: la maschera viso monouso non si riutilizza, ma la busta contiene ancora molto siero: puoi applicarlo il giorno dopo, dopo la detersione del viso, per un extra boost di idratazione. Se ti stai chiedendo se le maschere in tessuto si possono riutilizzare, la risposta è no Astra Lover: sono pensate per un solo utilizzo, proprio per garantire igiene ed efficacia.

💡 Extra Beauty tip: Se vuoi intensificare il tuo momento skincare, abbina la maschera viso in tessuto a un paio di eye patch in tessuto. Questi piccoli patch sono imbevuti di sieri concentrati a base di ingredienti come acido ialuronico, caffeina o collagene, e aiutano a ridurre borse, occhiaie e segni di stanchezza. Posizionali sotto gli occhi prima di applicare la maschera viso: agiscono in contemporanea, idratando e decongestionando lo sguardo mentre la pelle del viso riceve il suo trattamento intensivo.

Gli errori da evitare con le maschere viso in tessuto


Anche il gesto più semplice può nascondere qualche errore. Ecco i più comuni errori skincare da evitare quando usi una maschera viso in tessuto

  • Lasciare la maschera troppo a lungo non significa ottenere più benefici, anzi: rischi di ottenere l’effetto opposto, disidratando la pelle. Lo sappiamo che il tempo vola, soprattutto quando lo si dedica a sé, ma punta un timer, metti una sveglia, fai quello che vuoi ma toglila per tempo.
  • Dimenticare collo e décolleté, ma anche loro meritano la loro dose di coccole: il siero residuo, come dicevamo poco fa, va steso bene ovunque, non solo sul viso.
  • Applicarla sulla pelle truccata: la maschera in tessuto non è una salvietta struccante ma un vero trattamento skincare.
  • Saltare i passaggi successivi, anche se dopo aver tolto la maschera sentirai la pelle idratata e soddisfatta, attenzione a non saltare i passaggi seguenti della tua routine di bellezza: la maschera non sostituisce la tua skincare abituale, quindi sì a crema e contorno occhi anche dopo il trattamento.

Ogni quanto fare una maschera viso?


Le maschere viso si integrano facilmente in qualsiasi skincare routine: puoi applicarle una o due volte a settimana, a seconda delle esigenze della tua pelle.
Se ti chiedi se sia meglio prima o dopo la doccia, il momento ideale è dopo: il calore dell’acqua apre i pori e facilita l’assorbimento degli attivi, evitando che il siero venga lavato via.

Puoi usarle anche la sera prima di dormire, o ogni volta che senti la pelle più stanca e assetata del solito.
Ecco qualche indicazione utile:

  • Pelle spenta: maschera 2-3 volte a settimana
  • Pelle normale o mista: 1-2 volte a settimana
  • Pelle grassa o impura: maschera purificante 1 volta a settimana

Tipi di maschere viso in tessuto


Non esiste un solo tipo giusto di maschere viso, esistono quelle che rispondono alle esigenze della tua pelle, che tra l’altro possono variare o essere più d’una contemporaneamente. 

  • Per esempio, la maschera in tessuto Astra Skin Face Mask Idratante Nutriente è per una pelle che ha bisogno di coccole: con olio di avocado, burro di karité e acido ialuronico nei tre pesi molecolari, lascia la pelle più elastica, morbida e luminosa.
  • Se invece la tua pelle è mista o tende a lucidarsi, scegli Face Mask Purificante Sebonormalizzante: un tessuto imbevuto di siero opacizzante che aiuta a riequilibrare il sebo cutaneo e a mantenere la pelle levigata. 
  • E per quei momenti in cui hai bisogno di un SOS rilassante, magari dopo una giornata intensa o un sole implacabile, ciò che fa per te è la maschera Face Mask Emolliente Rivitalizzante, con estratti di fico d’India, succo di aloe e burro di mandorle, dona sollievo, comfort e quella sensazione “spa” che non pensavi di poter riprodurre a casa tua. 

Astra Lover, le maschere in tessuto sono il modo più easy, rapido e smart per prenderti cura della tua pelle in ogni stagione.

Sono anche un’ottima scusa per ritagliarti una pausa di benessere — in solitaria o in compagnia.

Perché sì, fare una maschera viso in tessuto con le tue persone preferite è divertente e rilassante… quindi i benefici raddoppiano!