Gli ombretti liquidi migliori esistono proprio per semplificarti la vita: hanno una texture leggera, un colore pieno che si sfuma senza fatica e permettono un’applicazione modulabile, perfetta sia per chi è alle prime armi, sia per chi già da tempo sperimenta con il make-up occhi.

Perché scegliere un ombretto liquido


Una delle cose più interessanti degli ombretti liquidi è che possono adattarsi a qualunque occasione. Di giorno, basta un velo di colore su tutta la palpebra mobile, magari nei toni neutri o pastello, sfumato velocemente con le dita. È il tipo di look che funziona anche senza eyeliner e con solo un filo di mascara. Di sera, invece, puoi osare con tonalità più profonde, layering più marcati e un finish grafico.

Per esempio: applica il colore scuro sulla parte esterna dell’occhio, e uno più chiaro o satinato sulla parte interna per aprire lo sguardo. Se vuoi un bold twist, aggiungi un tocco glossy al centro della palpebra per un effetto bagnato: ti basta un balsamo occhi trasparente o un gloss specifico, picchiettato delicatamente sopra l’ombretto fissato.

Come applicare l’ombretto liquido senza sbavature


Ma quindi come va messo l’ombretto liquido? È semplice: puoi disegnare il colore sulla palpebra direttamente con l’applicatore integrato e poi sfumarlo. Per un effetto professionale, ti consigliamo di preparare la palpebra con l’eye primer, che uniforma l’incarnato, crea la base perfetta per il tuo make-up occhi e accentua la brillantezza dei colori. Se preferisci, puoi prelevare un po’ di prodotto, dosarlo sul dorso della mano e lavorarlo con le dita o con l’aiuto di un pennellino per occhi. 

Tieni a mente che usando le dita è più facile creare un effetto diffuso e naturale, soprattutto se hai poco tempo e vuoi un risultato fresco e sfumato. Il pennello sintetico piatto, invece, offre un maggior controllo dello strumento, quindi permette di definire meglio i bordi, creare una V esterna più intensa o lavorare il colore in modo più tecnico per creare look grafici d’effetto. In sostanza, non c’è un modo giusto o sbagliato per applicare l’ombretto liquido, esiste solo il tuo modo. Il bello è che ogni giorno puoi cambiarlo, decidere in base a come ti senti se sfumare l’ombretto liquido con il pennello o con le dita. 

Il segreto per applicare l’ombretto liquido senza creare macchie? Lavora un occhio alla volta e non aspettare troppo per sfumare: gli ombretti liquidi asciugano in fretta e, una volta fissati, restano lì per ore. Parti con poco prodotto e aumenta l’intensità con passaggi successivi. Meglio pochi tocchi precisi che una passata troppo generosa che poi sarà da correggere.

3 look rapidi e d’effetto con l’ombretto liquido 


1. Eyeliner colorato

Hai mai pensato di usare l’ombretto liquido come eyeliner? Ti basta un pennellino angolato e una mano decisa per tracciare una linea colorata lungo la rima cigliare superiore per un look immediato e vibrante. 

2. Colore pieno e tridimensionale

Applica l’ombretto liquido su tutta la palpebra mobile e poi tamponaci sopra un ombretto in polvere per ottenere un colore più intenso e con maggior profondità. Questo trucco funziona benissimo con finish shimmer o metallici.

3. Effetto sfumato

Se ti piace l’effetto “blended”, prova con due tonalità diverse, anche seguendo i nostri consigli su come abbinare gli ombretti per mixare colori, texture e stili: applica una nuance chiara all’interno dell’occhio e una più profonda all’esterno. Sfuma velocemente prima che si fissino, e avrai un degradé perfetto. 

Tips & Tricks

  • E se capita un errore? Aspetta che il prodotto si asciughi e rimuovi con un cotton fioc asciutto o appena inumidito: è molto più efficace che sfumare subito e rischiare di espandere la macchia. 
  • Coccola anche la rima inferiore: sfumare un tocco di ombretto liquido sotto l’occhio (con un pennello sottile) può rendere il tuo sguardo ancora più profondo.
  • Ricorda sempre la buona vecchia regola del less is more. Parti con poco prodotto, stratifica solo quando serve, e lascia sempre asciugare prima di intervenire con altri prodotti.

Cosa fare con un ombretto liquido ormai seccato? 


Può capitare di chiudere male un ombretto liquido oppure dimenticarlo accanto al termosifone acceso in inverno e ritrovarlo seccato. Prima di buttarlo, prova ad ammorbidirlo con una goccia di prodotto idratante (va bene una mist viso, un primer liquido o un mixing medium), mescolando bene con una spatolina o il retro del pennello. Con un po’ di fortuna, il tuo ombretto liquido tornerà cremoso e pronto per nuovi make-up look. 

Preparati, Astra Lover: il make-up occhi ha un alleato in più e tu sai già come mettere l’ombretto liquido per creare infiniti look.