Bastano pochi step, i prodotti giusti e un pizzico di voglia di sperimentare. In questa guida capiremo una volta per tutte come truccare gli occhi​ con consigli pratici e zero stress. Dallo sguardo naturale da tutti i giorni a un look più definito: noi ti diamo la tecnica, tu decidi l’intensità.

Come truccare gli occhi​: partiamo dalle basi


Non esiste un solo modo giusto per truccare gli occhi. C’è chi ama un look bold e grafico, chi preferisce sfumature naturali, chi cambia stile ogni giorno. Tutto dipende da te: dal mood, dal tempo a disposizione e, perché no, anche dal colore o dalla forma dei tuoi occhi.

Ad esempio, un trucco occhi marroni può spaziare dal bronzo al blu, passando per l’oro. Chi invece ha occhi chiari, come i verdi o gli azzurri, può giocare sui contrasti: un trucco per gli occhi azzurri funziona benissimo con toni pesca o rame, mentre il trucco occhi verdi è perfetto con tonalità viola e aranciate. E poi c’è la forma, elemento da non sottovalutare. Insomma ogni sguardo ha le sue caratteristiche, ma conoscere le basi del make-up aiuta a valorizzarle al meglio.

Vediamo i consigli per truccarsi​ step by step:

  • Applica gli ombretti: che sia una sfumatura neutra o un colore bold, l’ombretto può essere il tuo punto di partenza. Per un trucco base parti da una tonalità chiara su tutta la palpebra, aggiungi una media nella piega dell’occhio e (se vuoi) una più scura nell’angolo esterno per intensificare.
  • Usa le matite occhi: perfette per definire lo sguardo. Puoi applicarle sia sulla rima superiore che inferiore, e sfumarle leggermente con un pennello per un effetto soft.
  • Definisci con l’eyeliner: ideale per chi ama un effetto più deciso e grafico. Puoi scegliere tra una linea sottile per allungare l’occhio o un tratto bold per un cat-eye.
  • Applica il mascara: volume o lunghezza. Con il mascara puoi dare all'occhio la profondità, l'intensità, la struttura che svolta tutto il make-up occhi.
  • Perfeziona le sopracciglia: pettinale, riempile con una matita per sopracciglia e fissale con un gel. Bastano pochi gesti per dare armonia allo sguardo.

Make-up occhi semplice: il tutorial di Astra Make-Up


Astra Lover, dalla teoria passiamo alla pratica! Ecco un tutorial di trucco occhi semplice, perfetto per tutti i giorni ma anche per le occasioni speciali. Ti guidiamo nel look, un passaggio alla volta, con il supporto di un video su come truccare gli occhi:

  • Inizia con un marrone, da applicare nell'angolo esterno dell’occhio. Sfumalo verso l’esterno per creare profondità e allungare otticamente lo sguardo.
  • Aggiungi un marrone più chiaro sulle tonalità del marsala, da applicare accanto l’ombretto precedente sempre verso il centro della palpebra. Questo passaggio serve a creare una sfumatura progressiva e naturale.
  • Applica un rosa crema chiaro, continuando la sfumatura verso l’interno dell’occhio, concentrandoti anche sulla piega per un effetto omogeneo e luminoso.
  • Illumina l’angolo interno con un rosa lilla chiaro, per completare la transizione cromatica e dare apertura allo sguardo.
  • Al centro della palpebra, stendi un ombretto marrone-rosato con glitter, perfetto per aggiungere un tocco di luce senza esagerare.
  • Definisci lo sguardo con una matita marrone, tracciando una linea sottile lungo la rima ciliare superiore e inferiore. Sfuma delicatamente per armonizzarla con gli ombretti.
  • Vuoi un boost extra? Applica un duochrome nei toni lilla e argento sulla rima infracigliare inferiore per un effetto leggermente più bold ma sempre elegante.
  • Chiudi il look con il mascara, da utilizzare sulle ciglia superiori e inferiori per intensificare lo sguardo e dare volume.

Come truccare gli occhi piccoli


Imparare a truccarsi significa anche scoprire che alcune tecniche funzionano meglio su certe tipologie di occhio. Ma niente regole rigide, eh! Fantasia e stile personale vengono sempre prima di tutto. Detto questo, ci sono piccoli trick che possono davvero aiutarti a valorizzare lo sguardo, soprattutto se hai gli occhi piccoli.

L’obiettivo è aprire otticamente lo sguardo. Per iniziare, scegli tonalità luminose e soft, soprattutto al centro della palpebra. Aiutano a creare profondità e fanno sembrare l’occhio subito più ampio. Evita invece ombretti troppo scuri: nuance come marrone, tortora o grigio sono perfette, mentre il nero pieno tende ad appesantire.

Un punto luce nell’angolo interno con un ombretto chiaro o shimmer può fare miracoli. È uno di quei trucchi semplici ma super efficaci per far sembrare lo sguardo più aperto. Ma anche le sfumature contano: allungale verso l’esterno per un effetto lift immediato.

Matita ed eyeliner? Sì, ma usali con attenzione. Meglio linee sottili e ben sfumate, evitando tratti troppo netti. E se vuoi davvero fare la differenza, prova una matita nude nella rima interna inferiore: un piccolo gesto che apre l’occhio in un attimo.

Per chiudere, il mascara. Concentrati sulle ciglia centrali e su quelle esterne. Bastano poche passate per sollevare lo sguardo e dare un effetto wow.

Come truccare gli occhi con la palpebra cadente


La palpebra cadente è una caratteristica naturale e piuttosto comune. E tu, Astra Lover, il nostro approccio già lo sai già: non si tratta di coprire, ma di valorizzare e ridefinire i volumi per ottenere un effetto super bilanciato.

Il primo consiglio? Evita la piega. O meglio, non costruire la sfumatura dentro la piega dell’occhio, perché una volta aperto lo sguardo l’ombretto... scompare! Porta il colore leggermente più in alto della piega naturale, seguendo la tua struttura ossea. Ti sembrerà di esagerare, ma abbi fede: il risultato sarà top.

Per la parte esterna dell’occhio punta su sfumature scure da portare verso l’alto e verso l’esterno per un effetto lift. Al centro della palpebra mobile applica una tonalità più chiara, e aggiungi un punto luce delicato nell’angolo interno dell'occhio. 

Eyeliner? Assolutamente sì, ma anche qui meglio evitare linee troppo spesse. Crea un tratto sottile, pulito, che solleva leggermente lo sguardo.

Le sopracciglia qui fanno la differenza: una forma definita e leggermente liftata contribuisce a riequilibrare i volumi.

Il tocco finale è lui, l’alleato fidato degli occhi incappucciati: il mascara. Concentrati sulle ciglia superiori, soprattutto nell’angolo esterno, e scegli una formula incurvante per ottenere una maggiore apertura.

Adesso che sai come truccare gli occhi passo dopo passo, il resto è tutto nelle tue mani (e nei tuoi pennelli). Scopri come abbinare gli ombretti, esplora, sperimenta e soprattutto divertiti!